Il Piano Casa e i Bonus Edilizi rappresentano strumenti fondamentali per incentivare interventi di ampliamento, ristrutturazione, efficientamento energetico e miglioramento sismico degli immobili. Grazie a questi strumenti, è possibile migliorare il comfort abitativo, aumentare il valore dell’immobile e usufruire di significativi vantaggi fiscali.
Il Piano Casa è un’iniziativa normativa introdotta per incentivare la riqualificazione edilizia e l’ampliamento degli edifici esistenti, nel rispetto delle normative urbanistiche locali.
Interventi consentiti dal Piano Casa:
Ampliamenti volumetrici: possibilità di aumentare la cubatura di edifici residenziali e non residenziali (entro i limiti stabiliti dalla normativa regionale).
Demolizione e ricostruzione: interventi che consentono la riedificazione con aumento della volumetria.
Recupero di sottotetti e locali inutilizzati: trasformazione di spazi non abitabili in ambienti funzionali e abitabili.
Vantaggi del Piano Casa:
Snellimento burocratico: procedure semplificate per ottenere i permessi.
Incentivi volumetrici: bonus in cubatura per interventi sostenibili ed efficienti.
Nota: Le disposizioni del Piano Casa variano da regione a regione. Forniamo consulenza personalizzata per verificare le opportunità nel tuo territorio.
I Bonus Edilizi permettono di detrarre una parte delle spese sostenute per specifici interventi sul proprio immobile. Ecco i principali incentivi disponibili:
1. Superbonus 110%
Cos’è: Incentivo fiscale che consente di detrarre il 110% delle spese sostenute per interventi di efficientamento energetico e miglioramento sismico.
Interventi principali:
Isolamento termico dell’involucro (cappotto termico).
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale.
Interventi di riduzione del rischio sismico (Sismabonus).
Interventi trainati: infissi, pannelli solari, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica per veicoli elettrici.
2. Bonus Ristrutturazioni
Detrazione fiscale: 50% delle spese fino a un massimo di 96.000 euro.
Interventi ammessi:
Manutenzione straordinaria e ordinaria su immobili residenziali.
Lavori per il miglioramento della sicurezza e l’eliminazione delle barriere architettoniche.
3. Ecobonus
Detrazione fiscale: dal 50% al 75% per interventi di riqualificazione energetica.
Interventi ammessi:
Sostituzione degli impianti di riscaldamento.
Installazione di pannelli solari o pompe di calore.
Isolamento termico di pareti e tetti.
4. Sismabonus
Detrazione fiscale: dal 70% all’85% per interventi di miglioramento sismico.
Interventi ammessi:
Consolidamento strutturale.
Interventi su edifici situati in zone sismiche.
5. Bonus Facciate
Detrazione fiscale: 60% delle spese per interventi di recupero o restauro delle facciate esterne.
Interventi ammessi:
Pulizia e tinteggiatura delle facciate.
Ripristino di elementi decorativi e balconi.
Valutazione preliminare: Analizziamo la fattibilità dell’intervento e la compatibilità con le normative locali e nazionali.
Progettazione tecnica: Redigiamo i progetti e la documentazione necessaria per l’accesso ai bonus o per la richiesta di ampliamenti volumetrici.
Gestione delle pratiche: Presentiamo la documentazione agli enti competenti e ci occupiamo dell’intero iter burocratico.
Asseverazioni e certificazioni: Forniamo tutte le certificazioni richieste, come APE o attestati di conformità tecnica.
Esperienza nei bonus edilizi: Ti aiutiamo a sfruttare al meglio ogni opportunità fiscale.
Gestione completa: Dalla progettazione alla consegna della documentazione, ci occupiamo di tutto.
Conoscenza normativa: Siamo sempre aggiornati sulle normative nazionali e regionali.
Grazie agli incentivi, gran parte dei costi di ristrutturazione o ampliamento possono essere recuperati sotto forma di detrazioni fiscali. Contattaci per una consulenza gratuita e per calcolare i benefici economici applicabili al tuo intervento.
Affidati al nostro studio per semplificare la gestione della tua pratica e ottenere tutti i vantaggi fiscali.
Email: info@carmelocastronovo.com
Telefono: 091 516507
Indirizzo: Via Valdemone 31, Palermo 90144