La CILA è una pratica edilizia fondamentale per avviare interventi di manutenzione straordinaria e altre opere edilizie che non comportano modifiche strutturali. È uno strumento rapido e semplificato per consentire ai proprietari e agli operatori del settore di iniziare lavori nel rispetto della normativa vigente.
La CILA si applica per i seguenti interventi:
Ristrutturazioni interne: modifiche alla distribuzione degli spazi interni senza interventi sulle parti strutturali dell'edificio.
Adeguamento impianti tecnologici: installazione o modifica di impianti elettrici, idraulici, termici o di climatizzazione.
Modifiche a pareti non portanti: abbattimento o costruzione di tramezzi interni.
Interventi di efficientamento energetico: installazione di pannelli solari, pompe di calore, o coibentazioni non strutturali.
Per presentare la CILA sono necessari:
Modulo CILA compilato secondo i requisiti del Comune di riferimento.
Relazione tecnica asseverata firmata da un tecnico abilitato (ingegnere, architetto o geometra).
Planimetrie e elaborati grafici del progetto.
Documentazione catastale aggiornata.
Eventuale autorizzazione condominiale, se i lavori interessano parti comuni di un edificio.
Sopralluogo e studio preliminare: Analizziamo le esigenze del cliente e valutiamo la fattibilità tecnica.
Redazione dei documenti: Prepariamo tutta la documentazione necessaria, inclusa la relazione asseverata.
Presentazione presso il Comune: Trasmettiamo la CILA al SUAP (Sportello Unico per l'Edilizia) del Comune competente.
Inizio immediato dei lavori: Una volta presentata, i lavori possono iniziare senza dover attendere autorizzazioni.
L'assenza di una CILA per lavori che la richiedono comporta una sanzione amministrativa fino a 1.000 euro, oltre alla necessità di regolarizzare gli interventi con una "CILA tardiva."
Precisione tecnica: La nostra esperienza garantisce la redazione di pratiche impeccabili.
Conoscenza normativa: Restiamo sempre aggiornati sulle leggi edilizie locali e nazionali.
Gestione completa: Ci occupiamo di tutto, dalla redazione alla presentazione, assicurandoti tranquillità e tempi rapidi.
Il costo della CILA dipende dalla complessità del progetto e dai requisiti del Comune. Contattaci per un preventivo personalizzato, trasparente e senza impegno.
Hai bisogno di presentare una CILA per il tuo progetto? Siamo qui per aiutarti! Richiedi una consulenza dedicata:
Email: info@carmelocastronovo.com
Telefono: 091 516507
Indirizzo: Via Valdemone 31, Palermo 90144