L’analisi delle cause di danno e difetti è un’attività tecnica fondamentale per identificare e comprendere le origini di problematiche in edifici e strutture, al fine di individuare le soluzioni più adeguate. Attraverso metodologie avanzate e strumenti diagnostici, il nostro studio fornisce perizie tecniche dettagliate per privati, aziende e enti pubblici.
Questa analisi è essenziale in diversi contesti, tra cui:
Difetti costruttivi: crepe, fessurazioni, deformazioni o cedimenti strutturali.
Infiltrazioni d’acqua: danni causati da perdite, umidità o cattivo isolamento.
Cedimenti del terreno: problemi legati alla stabilità del suolo o alle fondazioni.
Danni da eventi naturali: conseguenze di terremoti, alluvioni, frane o altre calamità naturali.
Problemi di efficienza energetica: dispersioni termiche, muffe o condense causate da errate progettazioni o esecuzioni.
Controversie legali: analisi tecnica per accertare cause e responsabilità nei danni subiti.
L’analisi mira a:
Identificare le cause principali: Comprendere le origini del danno per agire efficacemente.
Quantificare i danni: Valutare l’entità economica e tecnica del problema.
Proporre soluzioni tecniche: Suggerire interventi di riparazione, prevenzione o miglioramento.
Determinare responsabilità: Accertare eventuali responsabilità tra progettisti, costruttori o committenti.
Sopralluogo e raccolta dati: Ispezione visiva e rilevazione diretta sul sito per documentare i danni e i difetti.
Diagnosi tecnica: Analisi approfondita con strumenti specifici (termografia, ultrasuoni, indagini non distruttive, ecc.).
Studio delle cause: Identificazione delle problematiche a partire da progetti, materiali utilizzati e condizioni ambientali.
Relazione tecnica: Redazione di un rapporto dettagliato che descrive le cause, l’entità dei danni e le possibili soluzioni.
Termografia infrarossa: Per rilevare dispersioni termiche, infiltrazioni d’acqua e difetti di isolamento.
Indagini non distruttive: Per analizzare strutture senza compromettere l’integrità dell’edificio (ad esempio, scanner laser, ultrasuoni).
Prove meccaniche e chimiche: Per valutare la qualità dei materiali impiegati nella costruzione.
Analisi documentale: Studio di progetti, capitolati e relazioni tecniche per individuare incongruenze.
1. Fessurazioni e Crepe
Cause comuni: cedimenti del terreno, errata progettazione o utilizzo di materiali inadeguati.
Analisi: Studio della tipologia e dell’evoluzione delle crepe per individuare l’origine del problema.
2. Infiltrazioni e Umidità
Cause comuni: difetti di impermeabilizzazione, perdite negli impianti, errata posa di coperture o serramenti.
Analisi: Rilevamento delle zone di infiltrazione e verifica delle soluzioni di drenaggio e isolamento.
3. Cedimenti Strutturali
Cause comuni: problemi di fondazione, carichi eccessivi, materiali di scarsa qualità.
Analisi: Valutazione della stabilità delle strutture e del comportamento dei materiali.
4. Danni da Eventi Naturali
Cause comuni: sismi, frane, alluvioni o fenomeni atmosferici estremi.
Analisi: Valutazione dell’impatto dell’evento naturale e stima dei costi di riparazione.
5. Difetti di Efficienza Energetica
Cause comuni: cattivo isolamento, infissi di bassa qualità, progettazione inadeguata.
Analisi: Misurazione delle dispersioni termiche e valutazione delle prestazioni energetiche.
Competenza e esperienza: Il nostro team di ingegneri e tecnici è specializzato nell’identificazione e risoluzione dei danni e difetti edilizi.
Tecnologie avanzate: Utilizziamo strumenti diagnostici di ultima generazione per garantire analisi precise e affidabili.
Supporto completo: Dalla diagnosi alla proposta di interventi correttivi, ti accompagniamo in ogni fase.
Imparzialità: Garantiamo perizie tecniche obiettive e conformi alle normative vigenti.
I costi dipendono da:
La complessità del danno o del difetto.
Le dimensioni dell’edificio o della struttura.
Le tecnologie e le metodologie impiegate.
Contattaci per un preventivo personalizzato e una consulenza gratuita!
Affidati al nostro studio per una diagnosi precisa e professionale.
Email: info@carmelocastronovo.com
Telefono: 091 516507
Indirizzo: Via Valdemone 31, Palermo 90144