La perizia giurata è un documento tecnico-legale fondamentale richiesto per il condono edilizio in Sicilia, finalizzato a regolarizzare opere eseguite in assenza di autorizzazioni edilizie. Questo documento, redatto da un tecnico abilitato, attesta la conformità dell’opera agli standard urbanistici, edilizi e di sicurezza.
La perizia giurata è obbligatoria per completare la pratica di condono edilizio in Sicilia, in particolare nei seguenti casi:
Immobili non dichiarati al Catasto: edifici mai accatastati o privi di regolare documentazione urbanistica.
Difformità edilizie: modifiche strutturali o ampliamenti non autorizzati rispetto al progetto originario.
Sanatoria di opere realizzate senza permesso: per regolarizzare edifici o parti di essi costruiti in assenza di concessione edilizia.
La perizia giurata certifica:
Conformità urbanistica: L’opera rispetta i requisiti delle norme urbanistiche vigenti all’epoca della costruzione.
Stato di fatto: Viene descritto lo stato attuale dell’immobile, con documentazione fotografica e rilievi tecnici.
Non pericolosità strutturale: L’edificio è staticamente sicuro e conforme alle normative tecniche per le costruzioni.
Stima del valore dell’opera: Indispensabile per il calcolo degli oneri concessori e delle eventuali sanzioni.
Per redigere la perizia giurata sono necessari i seguenti documenti:
Planimetrie e rilievi tecnici: Disegni dettagliati che rappresentino lo stato attuale dell’immobile.
Documentazione catastale: Visure e mappe catastali aggiornate.
Fotografie dell’immobile: Scatti rappresentativi dello stato attuale.
Documenti del condono: Richiesta di condono presentata e relativa documentazione amministrativa.
Dati dell’immobile: Anno di costruzione, ubicazione, superficie, volumetria e destinazione d’uso.
Sopralluogo tecnico: Effettuiamo una visita sull’immobile per raccogliere dati, misurazioni e fotografie.
Analisi documentale: Verifichiamo i documenti urbanistici e catastali esistenti.
Redazione della perizia: Elaboriamo un documento tecnico-legale dettagliato, completo di relazioni, calcoli e stime.
Giuramento presso il Tribunale: La perizia viene giurata dal tecnico abilitato davanti a un funzionario del Tribunale o a un notaio.
In Sicilia, la normativa per il condono edilizio si basa su:
Le leggi nazionali sul condono edilizio (1985, 1994, 2003).
Le disposizioni regionali in materia di urbanistica e sanatoria edilizia.
Nota: Ogni pratica deve rispettare le peculiarità normative locali, come eventuali vincoli paesaggistici o ambientali.
Competenza tecnica e normativa: Il nostro team di tecnici abilitati ha esperienza nella redazione di perizie giurate e nella gestione di pratiche di condono in Sicilia.
Supporto completo: Ci occupiamo di ogni fase, dal sopralluogo al giuramento presso il Tribunale.
Conformità garantita: Assicuriamo che la perizia soddisfi tutti i requisiti normativi e amministrativi.
I costi variano in base a:
La complessità dell’opera da regolarizzare.
La quantità di documentazione necessaria.
Gli oneri per il giuramento presso il Tribunale o il notaio.
Contattaci per un preventivo personalizzato e una consulenza gratuita!
Siamo qui per aiutarti a completare la tua pratica di condono edilizio con precisione e rapidità.
Email: info@carmelocastronovo.com
Telefono: 091 516507
Indirizzo: Via Valdemone 31, Palermo 90144