Il Permesso di Costruire è una pratica edilizia necessaria per realizzare interventi di rilevante impatto urbanistico. È uno strumento obbligatorio per lavori complessi che comportano modifiche significative alla struttura o alla volumetria di un edificio, garantendo il rispetto delle normative urbanistiche e territoriali.
Il Permesso di Costruire è obbligatorio per:
Nuove costruzioni: edifici residenziali, commerciali o industriali di nuova realizzazione.
Ampliamenti volumetrici: aumento della superficie o del volume di un immobile esistente.
Interventi di ristrutturazione edilizia rilevante: demolizioni e ricostruzioni con modifiche alla volumetria o alla sagoma originaria.
Opere con impatto urbanistico: realizzazione di infrastrutture o modifiche che alterano l’aspetto del territorio.
Interventi in aree vincolate: lavori in zone soggette a vincoli paesaggistici, ambientali o storici.
La documentazione necessaria include:
Modulo di richiesta compilato secondo le disposizioni del Comune.
Relazione tecnica dettagliata, redatta da un professionista abilitato (ingegnere, architetto o geometra).
Progetto edilizio completo:
Planimetrie, sezioni e prospetti.
Relazione tecnica descrittiva.
Elaborati strutturali e impiantistici, se richiesti.
Documentazione catastale aggiornata.
Relazione paesaggistica o autorizzazioni speciali, se richiesto per aree vincolate.
Calcoli strutturali e certificazioni tecniche.
Studio preliminare e verifica normativa: Effettuiamo un'analisi tecnica per valutare la fattibilità dell’intervento e il rispetto delle normative urbanistiche locali.
Redazione della documentazione: Prepariamo tutti i documenti necessari, comprese le relazioni tecniche e i progetti.
Presentazione della richiesta: Inviamo la domanda al Comune competente.
Attesa dell’autorizzazione: Il Comune ha un termine massimo di 90 giorni per esaminare la pratica e rilasciare il Permesso di Costruire.
Inizio dei lavori: Una volta ottenuto il permesso, è possibile avviare i lavori.
Durata dei lavori: Il Permesso di Costruire ha una validità di 3 anni dalla data del rilascio.
Proroghe: È possibile richiedere proroghe, se giustificate, prima della scadenza.
L’assenza di un Permesso di Costruire per lavori che lo richiedono può comportare:
Sanzioni amministrative: molto elevate, in base all’entità dell’abuso edilizio.
Demolizione delle opere non autorizzate: obbligo di ripristinare lo stato originario.
Procedimenti penali: in caso di violazioni gravi delle normative edilizie.
Competenza normativa: Conosciamo a fondo le normative urbanistiche locali e nazionali.
Gestione completa: Ti accompagniamo in ogni fase, dall’analisi preliminare alla chiusura lavori.
Rapporto diretto con gli enti pubblici: Garantiamo un iter rapido e trasparente per ottenere le autorizzazioni necessarie.
I costi variano in base alla tipologia di intervento, includendo:
Oneri di urbanizzazione: calcolati dal Comune in base all’intervento.
Compensi professionali: per la redazione dei documenti e la direzione lavori.
Contattaci per un preventivo su misura e una consulenza gratuita!
Affidati a noi per semplificare la gestione della tua pratica edilizia.
Email: info@carmelocastronovo.com
Telefono: 091 516507
Indirizzo: Via Valdemone 31, Palermo 90144