L’infortunistica stradale è una disciplina dell’ingegneria forense che si occupa di analizzare e ricostruire dinamiche di incidenti stradali, determinare le cause e identificare le responsabilità. Attraverso perizie tecniche e indagini approfondite, forniamo supporto a privati, aziende, enti pubblici e tribunali nella risoluzione di contenziosi legati a sinistri stradali.
L’intervento di un ingegnere forense specializzato in infortunistica stradale è indispensabile in casi come:
Ricostruzione di incidenti stradali: Determinare la dinamica e le cause di uno scontro tra veicoli o tra veicoli e pedoni.
Accertamento delle responsabilità: Identificare eventuali violazioni del codice della strada o difetti strutturali del contesto.
Controversie legali e assicurative: Fornire perizie tecniche a supporto di richieste di risarcimento o difese legali.
Analisi delle condizioni stradali: Verificare l’idoneità e la sicurezza delle infrastrutture coinvolte.
Valutazione del danno: Stima del danno ai veicoli, alle infrastrutture e alle persone coinvolte.
L’analisi forense nell’infortunistica stradale mira a:
Ricostruire la dinamica dell’incidente: Analizzare il comportamento dei veicoli e dei soggetti coinvolti.
Determinare le cause del sinistro: Identificare fattori umani, tecnici o ambientali che hanno contribuito all’incidente.
Accertare le responsabilità: Verificare eventuali negligenze o violazioni del codice della strada.
Supportare contenziosi legali e assicurativi: Fornire documentazione tecnica utile in sede giudiziaria o stragiudiziale.
Proporre misure preventive: Suggerire interventi per migliorare la sicurezza stradale.
Raccolta delle informazioni: Acquisizione di documenti, verbali delle forze dell’ordine, fotografie e testimonianze.
Sopralluogo tecnico: Ispezione del luogo dell’incidente per rilevare segni sul manto stradale, condizioni della carreggiata e visibilità.
Rilievi strumentali: Misurazioni tecniche con strumenti avanzati per analizzare le condizioni del luogo e dei veicoli.
Analisi della dinamica: Studio delle velocità, delle traiettorie e dei tempi di reazione dei veicoli coinvolti.
Redazione della relazione tecnica: Perizia dettagliata con ricostruzione dell’incidente, conclusioni e attribuzione delle responsabilità.
1. Fattori Umani
Esempi: Disattenzione, stanchezza, velocità eccessiva, mancato rispetto della segnaletica.
Analisi: Studio del comportamento dei conducenti e dei pedoni.
2. Condizioni Stradali
Esempi: Difetti della carreggiata, segnaletica inadeguata, mancanza di illuminazione.
Analisi: Verifica dell’idoneità delle infrastrutture e del loro ruolo nel sinistro.
3. Condizioni Veicolari
Esempi: Guasti ai freni, pneumatici usurati, problemi al sistema di sterzata.
Analisi: Controllo delle condizioni meccaniche dei veicoli coinvolti.
4. Fattori Ambientali
Esempi: Pioggia, neve, ghiaccio, visibilità ridotta.
Analisi: Studio delle condizioni meteorologiche al momento dell’incidente.
Software di simulazione: Per ricostruire digitalmente la dinamica dell’incidente.
Rilievi topografici: Utilizzo di droni, laser scanner e GPS per analizzare il luogo del sinistro.
Analisi cinematica: Studio delle forze e delle traiettorie coinvolte nell’incidente.
Indagini sui veicoli: Verifica tecnica e diagnostica su freni, pneumatici e altre componenti meccaniche.
Competenza multidisciplinare: Il nostro team combina conoscenze in ingegneria, meccanica e sicurezza stradale.
Tecnologie avanzate: Utilizziamo strumenti e software di ultima generazione per garantire analisi precise.
Supporto legale: Offriamo perizie e relazioni tecniche dettagliate utili in contenziosi giudiziari e assicurativi.
Esperienza consolidata: Abbiamo gestito numerosi casi di infortunistica stradale complessi, fornendo risultati chiari e affidabili.
I costi variano in base a:
La complessità dell’incidente e delle analisi richieste.
La necessità di rilievi strumentali e tecnologie avanzate.
La documentazione tecnica da elaborare.
Contattaci per un preventivo personalizzato e una consulenza gratuita!
Affidati al nostro studio per una gestione professionale e accurata dei casi di sinistro stradale.
Email: info@carmelocastronovo.com
Telefono: 091 516507
Indirizzo: Via Valdemone 31, Palermo 90144