La pratica edilizia è una disciplina tecnica che si occupa dell'intero processo tecnico-amministrativo necessario per ottenere i titoli abilitativi, che autorizzano l'esecuzione di nuove costruzioni o interventi di manutenzione su edifici esistenti. Di seguito, si fornisce una panoramica sintetica dei principali titoli abilitativi, suddivisi in base al tipo di opera da realizzare.
Indispensabile per ottenere il certificato di agibilità di un immobile, necessario per:
Utilizzo legale dell'edificio
Vendita o affitto dell’immobile
Servizio: Verifica dei requisiti, redazione delle dichiarazioni e presentazione della domanda.
Attestato di Prestazione Energetica (APE): Valutazione e certificazione della classe energetica dell'immobile
Pratiche catastali: Accatastamenti, frazionamenti e variazioni catastali
Servizio: Gestione completa della pratica con rilascio dei documenti necessari.
Ideale per interventi di manutenzione ordinaria, come:
Interventi liberi
Modifiche alla distribuzione degli spazi interni
Manutenzione generale
Servizio: Redazione della pratica.
Ideale per interventi di manutenzione straordinaria, come:
Ristrutturazioni interne senza modifiche strutturali
Modifiche alla distribuzione degli spazi interni
Installazione di impianti tecnologici
Servizio: Redazione della pratica e asseverazione tecnica.
Supporto nella regolarizzazione di opere eseguite senza autorizzazione, comprese:
Sanatorie edilizie
Verifiche di conformità urbanistica
Perizia giurata
Servizio: Redazione della pratica e dialogo con gli enti preposti.
Per rispettare l’art. 28, comma terzo, della l.r 16/2016:
Modalità di definizione delle istanze di condono edilizio
Servizio: Redazione e deposito della perizia giurata.
Richiesto per:
Nuove costruzioni
Grandi ristrutturazioni
Opere con impatto urbanistico
Servizio: Preparazione completa della pratica e gestione del rapporto con gli enti competenti.
Consulenza tecnica e gestione pratiche per usufruire degli incentivi fiscali, come:
Ecobonus
Sismabonus
Superbonus 110%
Servizio: Valutazione tecnica, predisposizione dei documenti e asseverazioni per l’accesso agli incentivi.
Necessaria per interventi più complessi, tra cui:
Ampliamenti volumetrici
Modifiche strutturali
Cambio di destinazione d'uso
Servizio: Elaborazione documentazione e supervisione autorizzazioni.