La Perizia Tecnica di Parte (CTP) è uno strumento fondamentale utilizzato in ambito giudiziario o extragiudiziale per difendere gli interessi di una parte coinvolta in una controversia. Redatta da un tecnico abilitato, la CTP consente di fornire al giudice o agli altri soggetti coinvolti un’analisi tecnica chiara e approfondita, supportando le proprie ragioni con dati oggettivi.
La CTP è essenziale in diverse situazioni di conflitto, come:
Controversie contrattuali: per esempio, disaccordi tra committenti e appaltatori sui lavori eseguiti.
Difetti di costruzione: problemi strutturali, infiltrazioni, crepe, dissesti o altri difetti dell’immobile.
Danni da eventi naturali o incidenti: valutazione di danni causati da alluvioni, terremoti, incendi o esplosioni.
Divergenze su confini o proprietà: controversie legate alla delimitazione di terreni o immobili.
Assicurazioni: contenziosi con compagnie assicurative per il risarcimento di danni subiti.
La CTP ha il compito di:
Supportare la parte assistita: fornendo una relazione tecnica dettagliata che difenda le sue ragioni.
Verificare e contestare la perizia del CTU: qualora fosse presente una Consulenza Tecnica d’Ufficio ritenuta non adeguata o parziale.
Raccogliere e presentare prove: documentazione tecnica e fotografica a sostegno delle tesi della parte.
Una CTP professionale comprende:
Sopralluogo e rilievi tecnici: Verifica diretta dell’immobile o della struttura oggetto di controversia.
Documentazione fotografica e grafica: Rappresentazione visiva dei problemi rilevati.
Analisi tecnica: Valutazione dei difetti, delle cause e delle responsabilità.
Conformità normativa: Verifica del rispetto delle normative tecniche e contrattuali.
Conclusioni e proposte: Soluzioni tecniche e stime economiche per il ripristino o la riparazione.
Incontro preliminare con il cliente: Comprensione della controversia e definizione degli obiettivi della perizia.
Sopralluogo tecnico: Analisi diretta della situazione e raccolta di dati utili.
Studio e verifica dei documenti: Analisi di contratti, progetti, relazioni tecniche e altre prove documentali.
Redazione della relazione tecnica: Elaborazione di un documento chiaro, oggettivo e dettagliato.
Presentazione della CTP: La perizia può essere consegnata in tribunale o utilizzata nelle trattative extragiudiziali.
Una CTP ben redatta può fare la differenza in un contenzioso, garantendo:
Chiarezza tecnica: Una relazione comprensibile anche a non esperti.
Prove solide: Documentazione che rafforza la posizione della parte assistita.
Imparzialità e professionalità: Fondamentali per rendere credibile la perizia davanti al giudice o alle altre parti coinvolte.
Esperienza consolidata: Abbiamo gestito numerose CTP in ambito edilizio e civile.
Tecniche avanzate: Utilizziamo strumenti e metodi d’indagine all’avanguardia per garantire analisi precise.
Supporto continuo: Ti accompagniamo in ogni fase, dal sopralluogo fino alla discussione in tribunale o in sede di mediazione.
I costi di una CTP variano in base a:
La complessità del caso e l’entità del lavoro richiesto.
La necessità di strumenti avanzati per rilievi e analisi.
Il livello di dettaglio richiesto nella relazione.
Contattaci per un preventivo personalizzato e una consulenza gratuita!
Siamo qui per aiutarti a difendere i tuoi interessi con professionalità e competenza.
Email: info@carmelocastronovo.com
Telefono: 091 516507
Indirizzo: Via Valdemone 31, Palermo 90144